Chi siamo
gestione di luoghi e monumenti storici
gestione di luoghi e monumenti storici
L'attività
Come da statuto, la Fondazione ha lo scopo di conservare e esporre, ricercare, acquisire, restaurare, opere dell’arte classica, moderna e contemporanea a fini di studio, educazione o diletto.
Per ottenere questi risultati Fondazione del Grand Tour potrà: assicurare la conservazione, l’esposizione e lo studio delle sue collezioni; dare impulso all’incremento del suo patrimonio artistico; sviluppare la ricerca, la documentazione e l’informazione; svolgere attività educative e didattiche; curare la produzione di pubblicazioni scientifiche e divulgative cartacee e audiovisive, curandone la commercializzazione; promuovere la valorizzazione delle proprie attività; organizzare e promuovere mostre, incontri, eventi, seminari e convegni, corsi di formazione, manifestazioni, esposizioni.
Ancora, effettuare interventi conservativi, di ristrutturazione funzionale, di recupero e di restauro di beni mobili, immobili o di complessi architettonico – urbanistici di alto valore artistico; realizzare spazi per l’erogazione di servizi culturali; collaborare con fondazioni ed istituti o enti culturali allo scopo di promuovere e raggiungere gli obiettivi comuni in armonia con lo scopo della Fondazione.
Ad oggi, l’attività si impegna nella gestione e nella valorizzazione di Villa Ruiz, dimora storica ottocentesca situata a Noto, città classificata come Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco. “Fondazione del Grand Tour” ne gestirà la conservazione, l’apertura al pubblico e l’animazione culturale.
La Villa è una autentica dimora storica siciliana del XIX° secolo, restaurata e riportata agli antichi splendori con la sua preziosa collezione di mobili, oggetti di antiquariato e dipinti.
2017-2025
Fondazione del Grand Tour
Fondazione del Grand Tour è stata istituita nel 2017. Dal 2018 al 2024 siamo stati impegnati nella valorizzazione e nella messa a fruizione di un Palazzo storico sito nella splendida cornice di Noto, Palazzo di Lorenzo dei marchesi del Castelluccio, che ad oggi ha già visto camminare all’interno dei suoi salotti più di 200 mila visitatori provenienti da ogni parte del mondo. Pronti da quest’anno a raccontarvi una nuova storia..
2018-2024
2025
Fondazione del Grand Tour
Link utili
Menu
Via Villino Villadorata, 8 96017 Noto (SR) Sicilia
Link utili
Menu
Fondazione del Grand Tour
Via Villino Villadorata, 8 96017 Noto (SR) Sicilia